Forse non ti è mai capitato, e spero vivamente che non accada mai, ma purtroppo a qualcuno è successo e mentre si trovava a fare la corsetta quotidiana a calar della sera il suo compagno di allenamento giornaliero crolla a terra. Immagina. La persona non parla né respira. La tua mente inizia a correre e sospetti che la persona abbia avuto un arresto cardiaco. E dopo? La cosa importante da ricordare è che il tempo è essenziale. Se la persona sta vivendo un arresto cardiocircolatorio, il momento più critico è in quei primi minuti. Ogni minuto che passa senza che il cuore venga riavviato diminuisce le possibilità che la persona sopravviva senza gravi lesioni cerebrali, non arrivando sangue al cervello, il rischio di danni è elevato. Cosa fai? qual è la prima cosa da fare durante un’arresto cardiaco? Sicuramente chiamare i soccorsi componendo il numero di emergenza 112 e iniziare la RCP – rianimazione cardiopolmonare. Se sei da solo magari puoi essere seguito dall’operatore del soccorso telefonico, se qualcuno è vicino a te puoi chiedere di trovare un defibrillatore automatico DAE e portarlo a te per poterlo utilizzare sulla persona che necessita di assistenza medica urgente. I DAE, che sono collocati nelle aree pubbliche dove si riuniscono un gran numero di persone, vengono utilizzati per aiutare coloro che subiscono un arresto cardiaco. Questo dispositivo può analizzare il ritmo cardiaco e, se necessario, erogare uno shock elettrico o una defibrillazione per aiutare il cuore a ristabilire un ritmo normale. Non sono difficili da usare, ma sarai molto più efficace in caso di emergenza se avrai la possibilità di esercitarti in questo modo seguire un corso di RCP .
Esecuzione della RCP con sola compressione 
Posizionare il tallone della mano sinistra sullo sterno della persona tra i seni e posizionare il tallone della mano destra sopra. Mantenendo i gomiti dritti, comprimi di circa due pollici e lascia che il torace si rinculi tra le compressioni. Esegui le compressioni al ritmo della classica canzone dei Bee Gees, “Staying Alive”, che è di circa 100-120 compressioni al minuto. Non devi essere perfetto per aiutare. La ricerca ha dimostrato che le persone che subiscono un arresto cardiaco improvviso possono trarre vantaggio da qualsiasi azione eseguita da un astante. Se hai chiamato i servizi di emergenza, l’assistenza dovrebbe arrivare in pochi minuti.


L’arresto cardiaco è comune e prevedibile L’arresto cardiaco improvviso è tra le principali cause di morte in Italia. In effetti, quest’anno più di 350.000 persone subiranno un arresto cardiaco. L’arresto cardiaco non è un evento casuale. È quasi sempre il risultato di una cardiopatia sottostante, il più delle volte malattia coronarica, e l’arresto cardiaco può essere il ‘sintomo’ di presentazione. Più spesso, le vittime hanno manifestato (e ignorato) sintomi di dolore toracico o mancanza di respiro per giorni o settimane prima di avere un arresto cardiaco. Spesso è il risultato di scelte di vita sbagliate: fumo di sigaretta, troppo cibo malsano e troppo poco esercizio. “Uno stile di vita sano – mangiare una dieta a base vegetale; non fumare; esercitarsi per almeno 30 minuti al giorno; e il mantenimento di pressione sanguigna normale, colesterolo, zucchero nel sangue e peso corporeo – riduce notevolmente le possibilità di sviluppare malattie cardiache. 4 preziosi consigli
- Vivi in modo sano
- Conosci i tuoi numeri – pressione sanguigna, colesterolo, peso e zucchero nel sangue – e, con il consiglio del tuo medico, agisci
- Non ignorare i sintomi di dolore toracico, mancanza di respiro o affaticamento insolito correlato all’esercizio poiché potrebbero essere segni premonitori di malattie cardiache
- Impara la RCP e preparati a diventare un eroe
Dedicare qualche ora del tuo tempo ad imparare una tecnica che può salvare la vita a chi ti sta intorno, non è tempo sprecato, ma può fare la differenza nel salvare una vita umana. Da anni la Pmi Consulenze, ha aperto le sue porte ai cittadini, alle comunità di persone che sentono il bisogno di trovarsi pronte e preparate davanti ad un evento tragico ed improvviso quale possa essere un infarto cardiaco. Vuoi maggiori informazioni sul prossimo corso, contattaci.